Security Awareness
Creare una cultura della consapevolezza con l’information security awareness
Tutti i dipendenti di una qualsiasi organizzazione trattano ogni giorno una grande mole di dati: questo è il motivo per cui devono essere consapevoli delle loro azioni e non trascurare la security awareness. A minacciare la sicurezza dei dati non serve necessariamente un attacco dall’esterno: è sufficiente un dipendente che involontariamente commetta un errore per essere facilmente vittima di attacchi di cyber security.
Security Awareness: quando serve
Questo tipo di formazione interessa le organizzazioni che vogliono istruire, sugli aspetti fondamentali della sicurezza IT, utenti base, ovvero il personale che fa uso di computer, ma non è necessariamente legato alla funzione IT.
La formazione
Ti affianchiamo in un percorso formativo attraverso una piattaforma sviluppata proprio per testare la security awareness aziendale. Con oltre 700 diversi modelli di campagne di phishing, puoi valutare gli utenti in base a più tipi di minaccia, fra i quali:
- Allegati dannosi
- Collegamenti incorporati
- Richieste di dati personali
Creare e gestire campagne di phishing personalizzate appropriate per la tua azienda è semplice. E con la funzione di iscrizione automatica è facile assegnare in modo pertinente e tempestivo i corsi interattivi agli utenti che restano vittime del phishing simulato.
I risultati
Consapevolezza, di tutte le funzioni aziendali, sugli aspetti fondamentali della sicurezza dei dati: questa è la security awareness! Il team IT potrà monitorare, misurare e analizzare l’andamento, grazie a dashboard con grafici interattivi e statistiche, così da poter valutare le migliori azioni possibili su utenti e tecnologie. Inoltre ogni utente avrà un facile accesso alla propria area riservata in cui troverà assegnati solo i corsi che gli competono.