Phishing Assessment
Quanti utenti della tua azienda cadrebbero vittima in un test di phishing?
Se non ti sei mai posto questa domanda, forse stai sottovalutando la quantità di attacchi di phishing che avvengono con sempre più facilità da parte dei cyber criminali. Il loro numero infatti è in aumento e rappresenta anche uno dei modi più semplici per rubare dati arrecare un danno all’azienda. Come affrontare quindi questa minaccia del phishing? Arma gli utenti di consapevolezza!
Phishing Assessment: quando serve
Conoscere la sensibilità e la consapevolezza che le persone hanno rispetto alle minacce di phishing significa poter intervenire per raggiungere un livello adeguato e desiderato di attenzione alla tematica da parte di tutta l’azienda. L’utente è infatti considerato il primo punto di ingresso, e quello più semplice da oltrepassare, per attaccare un’organizzazione, che spesso investe molto in tecnologie dimenticando il fattore umano. Per questo il phishing è considerato uno dei vettori di attacco preferiti dai cyber criminali.
Il servizio
Il servizio di phishing assessment misura la consapevolezza di un’azienda e rappresenta il punto di partenza per iniziare una formazione.
- Individuazione gruppo di utenti da mettere alla prova
- Definizione contenuti mail
- Avvio del test di phishing simulato
- Raccolta e misurazione dei dati
Le informazioni ottenute riguardano quanti utenti hanno aperto la mail, quanti hanno cliccato su un link o scaricato un allegato e quanti hanno perfino inserito dei dati sensibili.
Il risultato
L’azienda riceverà un report con il dettaglio delle azioni compiute dagli utenti interessati al phishing assessment e l’indicazione sulla tipologia di errore più comune. Questo rappresenta il punto di partenza per affrontare un piano di improvement che possa aumentare il livello di consapevolezza degli utenti e far capire loro il ruolo che hanno nella difesa dell’azienda. Attraverso questa analisi sarà quindi possibile stabilire un piano di formazione continuativo che vada a colmare le lacune dimostrate dagli utenti.