Secure Configuration

Un corretto Configuration Management riesce a mitigare gli attacchi hacker?

La Secure Configuration prevede misure di sicurezza implementate durante l’avvio e l’installazione di sistemi e tecnologie. Queste accortezze sono utili per escludere la creazione di vulnerabilità informatiche che potrebbero essere sfruttate dai cyber criminali.

Secure Configuration: quando serve

Assicurarsi le corrette configurazioni delle tecnologie presenti in azienda garantisce sicurezza e continuità operativa. Nella maggior parte dei casi il servizio viene svolto a seguito di un Risk Assessment che ha rilevato criticità nella configurazione di uno o più sistemi, oppure a seguito di un problema nel loro corretto funzionamento. I sistemi gestiti con un inadeguato Configuration Management saranno facilmente vulnerabili ad attacchi.

Il servizio

Interveniamo per migliorare le configurazioni installate e impostate in maniera errata all’interno dei sistemi informatici, attraverso un configuration management che ha come obiettivo il miglioramento delle performance delle singole tecnologie analizzate.

Possono essere oggetto del servizio:

  • firewall
  • antivirus
  • backup
  • software
  • procedure di accesso
  • processi tecnologici
Il risultato

Meno vulnerabilità sfruttabili dagli hacker, migliori performance dei sistemi, più business continuity: sono solo alcuni dei vantaggi a cui porta un servizio di Secure Configuration.

Il nostro obiettivo è proteggervi da eventuali cyber criminali che possono ottenere l’accesso a informazioni o sfruttare funzionalità che non sono state rimosse o disabilitate come previsto. Il servizio di Secure Configuration ti permette di avere una base di sicurezza della configurazione software e hardware della tua organizzazione.

Vuoi metterci alla prova?

Valuteremo la tua infrastruttura IT e la metteremo in sicurezza.