Security Awareness
Riesci a far crescere l’Information Security Awareness degli utenti?
Security Awareness: quando serve
Più della metà degli attacchi informatici è riconducibile a cause interne all’azienda, ovvero comportamenti poco sicuri con i quali le risorse introducono inconsapevolmente dei rischi nelle aziende. Per questo, investire nella formazione interna sull’information security awareness è compito delle organizzazioni che vogliono educare i propri collaboratori ai rischi che possono correre e far correre all’organizzazione, aumentando la possibilità di attacchi di cybersecurity e social engineering.
Il servizio
Il servizio di Security Awareness si basa su un ciclo continuo di formazione e misurazione che permette di istruire i dipendenti sui corretti comportamenti da mantenere in azienda. In questo modo l’utente arriva a capire concretamente che ad ogni azione errata corrisponde un rischio: attraverso una piattaforma software vengono gestite campagne di phishing simulate, corsi da 10-15 minuti e test.
Il servizio di Security Awareness prevede la completa gestione del piano formativo tramite un security specialist e include:
- assessment iniziale per individuare il livello di sensibilità degli utenti
- campagne di phishing simulate ogni mese
- gestione degli utenti ad alto rischio
- incontri periodici per la condivisione dei risultati
Il nostro team ti offre un programma personalizzato in base a obiettivi e cultura organizzativa e gestisce tutti gli aspetti dalla consegna del programma alla consegna di report periodici.
Il risultato
Grazie ad un piano di formazione preciso così erogato, è stata rilevata una riduzione di attacchi al sistema informatico aziendale pari al 90%. Attraverso la Security Awareness, gli utenti sviluppano le competenze essenziali, le tecniche e i metodi fondamentali per prevenire il più possibile gli incidenti di sicurezza.
La fruizione della piattaforma da parte dei dipendenti è semplice: hanno una propria area riservata in cui trovano i corsi automaticamente assegnati e hanno un veloce riscontro sui risultati raggiunti nell’esecuzione dei moduli formativi.