Macchine parlanti tra benefici e rischi: come gestirle in sicurezza.
Giovedì 19 aprile 2018, dalle 14.30 alle 17.30 presso Confindustria Emilia – Modena
Informatizzare la produzione con le più moderne tecnologie è una necessità di tutte le aziende che riscontrano inefficienze e il bisogno di prevedere scenari futuri: ecco perché le aziende si stanno dotando di macchine che parlano tra loro e…con loro!
Grazie a dispositivi IoT applicati al sistema fabbrica, le macchine parlanti dell’Industria 4.0 permettono di dialogare tra e con il reparto produttivo, migliorando il rendimento dell’intera azienda e la qualità dell’offerta. Più che una scelta, una necessità per rimanere competitivi nei mercati del futuro.
Ma le macchine parlanti elaborano un’enorme quantità di dati, che vengono trattati, trasmessi in rete con il rischio di non saperli gestire e quindi tutelare nella maniera corretta. Ecco perché sono necessarie implementazioni su misura, idonee dal punto di vista progettuale e tecnologico.
Partendo da casi reali, il 19 aprile presso Confindustria Emilia, parleremo di cosa si può fare attraverso le soluzioni IoT, quali sono i vantaggi, quali tecnologie adottare con consapevolezza, nel rispetto dell’information security e senza temere le minacce del cybercrimine.
Intervengono:
Sergio Pio Angelillis, Senior Project Specialist Eurosystem
Soluzioni MES e APS: tecnologie e innovazioni per l’Industria 4.0
Manuel Cacitti, AD securbee
Come tutelare dati e know how produttivo?
Stefano Lugli, Responsabile Ufficio Tecnico Acimac e Ucima
L’esperienza delle aziende costruttrici di macchine